Visualizza versione completa : Moggi ed una sua telefonata
amorejuve
19.04.2010, 23:30
Ho appena sentito l'intercettazione casuale di una telefonata su scheda svizzera (o presunta tale) di Moggi. Casuale perchè il nostro DS stava sulla linea intercettata e combinazione riceva una chiamata su un altro telefono, un'utenza a quanto pare non intercettabile Beh le cose che dice sono imbarazzanti: "quello che mi serve è un po' di ammonizioni col Milan... che poi diventino diffide".
E' onestamente imbarazzante per me che ho speso quattro anni della mia vita a difendere Moggi e ha scrivere in sua difesa migliaia tra post in forum e blog e mail a redazioni...
Poi il riscontro come sempre accade non c'è... il Milan nelle successive gare becca una sola ammonizione e per di più a uno che non era nemmeno diffidato. La persona con cui Moggi parla non si sa chi è ma mi sembra plausibile che sia un arbitro. E' un'ipotesi che non mi sento di dire sia solo frutto della malafede nei nostri confronti...
Sembra che si parli anche di un arbitro da tenere fermo che poi Moggi lo vuole per la gara della Juve; secondo l'ipotesi giornalistica potrebbe essere Recalbuto (mi pare) e la partita sarebbe è Cagliari-Juve 1-1... Insomma come al solito mai riscontri però la telefonata è quello che è...
E' un contenuto che bisogna essere onesti non puoi interpretarlo che in un modo solo mentre gli altri emersi sull'Inter finora si possono sempre leggere in un'ottica diversa, forzando ma lo si puo fare, qua no....
Di questa telefonata avevo frettolosamente letto solo un resoconto su Ju29ro in cui si criticava come era stata presentata dal Corsera, così andavo tranquillo ma quando l'ho letta inTv mi sono sentito poco bene.
Sono molto amareggiato. Ho la sensazione che il mio addio al mondo del calcio sia prima di quanto pensassi...
Forse sono stato vittima di qualche falsificazione? Voi che ne dite?
si ho visto anche io, immagino parli della trasmissione di Ravezzani dove tra l'altro c'era ospite Bergamo, si questa intercettazione sicuramente è più grave rispetto alle altre, io a dire il vero la ho vista sempre trascritta a stralci e appunto facevo anche io fede a come era stata smontata da Ju29ro.
E' da approfondire e sentire se c'è l'audio disponibile da qualche parte, cerchiamo bene , anche perchè è dal 2006 che ci gettano fumo negli occhi con estrapolazioni ad arte, non mi stupirei se poi quello che sento con le mie orecchie suona un tantino diverso.
AlexnelCuore
20.04.2010, 00:34
Be per me non è una novità lo sapevamo tutti, Moggi non è innocente, ma sono tutti colpevoli
mplatini62
20.04.2010, 06:44
forse moggi è colpevole.
sicuramente però, lui e la juve hanno
già abbondantemente pagato(troppo).
gli scudi non c'entrano nulla se
è vero come è vero che i campionati
sotto attenzione sono stati regolari.
sicuramente molti altri facevano come moggi
e forse anche di più di lui.
a parte qualcuno che ha pagato, forse
meno del dovuto,
sicuramente molti non hanno pagato per nulla.
è dunque giusto che questi paghino,
quanto e forse più di moggi e della juve.
sicuramente nh dovrà fare i passi necessari
affinchè sia scagionata e risarcita o
paghino anche tutti gli altri, come e più di noi.
sennò, addio nh. addio figc!
alessandro magno
20.04.2010, 07:42
il mio pensiero è molto simile a quello di angela e di plat. Se quello che faceva moggi era lecito era lecito per tutti se non era lecito non lo era per nessuno quindi giusto che paghi chi non ha pagato per il resto ha ragione guzer
Diffidiamo delle cose trascritte ma sentiamo l audio e sopratutto accertiamoci che ci sia dato un audio senza tagli. Anche li con il taglia e cuci si fan dire cose che uno non avrebbe mai detto.
Postato via Mobile Device
eldavidinho94
06.05.2010, 23:02
abbiamo parlato delle telefonate di moggi,
della TELEFONATA-MADRE di moggi,
in cui parla chiaramente luciano delle griglie, con bergamo...
...un'intercettazione molto molto convincente,
importante e compromettente
in un altro topic abbiamo parlato di radiazione,
violazione dell'articolo 6 e retrocessione certa per questa intercettazione
tra facchetti e bergamo:
ma quanto sono diverse queste intercettazioni
e quanto rischia l'inter?
-----------------------------------------------------------------
Facchetti-Bergamo, in cui si discute dello score di Bertini con l’Inter di Bertini alla vigilia della semifinale di Coppa Italia (poi vinta da Mancini sulla Roma) contro il Cagliari (1-1 il 12 maggio).
Poi si fa la griglia.
Facchetti: «Guarda, ho visto lo score di Bertini che con noi ha 4 vittorie, 4 pareggi e 4 scon fitte…»
Bergamo: «Porca miseria allo ra facciamo 5,4,4. Ma vittorie»
F.: «Ma diglielo che è determinante, domani. Ha fatto 12 partite, 4 4 4»
B.: «Una la smuove, ma quella che comincia per V. Sì, lo devo sentire. Non ti preoccupare, ha capito come si cammina: è un ragazzo intelligente, ha capito. Meglio tardi che mai. Senti Giacinto per domenica è una partita che consideriamo abba stanza tranquilla ci mettiamo anche un esordiente (in griglia, ndr). Per voi va bene?»
F.: «Va bene, se vuoi anche… Va bene…»
B.: «Però volelo dirtelo, non pensare mai ad una mia disattenzione ».
F.: «Domenica un esordiente mi va anche bene».
B.: «Un esordiente, c’è Mazzoleni »
F.: «Mazzoleni è bergamasco… C’è pure il fratello».
B.: «E’ un bravo giovane, ha bei numeri, ma il più giovane che è più bravo: ha trent’anni e promette bene, ha bei numeri»
F.: «Non c’è problema»
B.: «Senti, me li passi per domenica quattro biglietti per un cliente, biglietti normali? Posso lasciarti il nome a te?»
F.:: «Non c’è problema, chiamami venerdì o sabato. Chiama me che…»
B.: «In bocca al lupo».
F.: «Mi raccomando, diglielo»
B.: «Sarà fatto».
mplatini62
07.05.2010, 04:57
il problema non è se moggi sia o no colpevole!
il problema è che all'epoca erano tutti innocenti:
allora, era legale parlare coi designatori.
ora non lo è più.
le schede, ha già spiegato a cosa gli servivano.
ed è stato dimostrato che non le acquistava solo lui.
ed è stato dimostrato che volendo erano intercettabili
pure le schede svizzere. senza bisogno di alcuna rogatoria.
sennò come sarebbero venute fuori?
il problema è se moggi fosse l'unico a "sbagliare"!
e come stiamo vedendo non lo era assolutamente!
il problema è perchè ha pagato solo lui e la juve!!!
non facciamoci fuorviare da altro fumus persecutionis.
alessandro magno
07.05.2010, 07:12
concordo con te
Postato via Mobile Device
L'intercettazione in questione (tra Facchetti e Bergamo) è molto più pesante di quelle di Moggi.
E' evidente che Facchetti e Bergamo si accordano che ci deve essere un solo risultato: la vittoria dell'Inter.
Bergamo si impegan in questa direzione promettendo di parlare e spiegare la cosa all'arbitro. Inoltre dice che l'arbitro ha capito come funziona il mondo del calcio anche se ci ha messo parecchio tempo per farlo.
Questa è una delle più compromettenti intercettazioni uscite da Calciopoli.
alessandro magno
07.05.2010, 08:52
e continuano a santificare sua onestà perchè è morto e non si puo difendere.
Postato via Mobile Device
amorejuve
07.05.2010, 09:19
Sì, ormai è chiaro che Lucianone nostro faceva sparate e battute perchè a quelli che sembrano ordini non segue mai una volta qualche riscontro concreto.
Invece alle pressioni di Facchetti seguono risultati di punti e il collocamento di arbitri graditi.
juventinadelsud
07.05.2010, 10:19
non credo che moggi sia un santo,il problema è che le attuali telefonate hanno dimostrato che era una pratica consueta,sbagliata ma consueta.tutte le società piu forti gestivano il calcio.
il problema è che ha pagato solo la juve e quindi tutti devono pagare allo stesso modo,stesso reato=stessa pena.
sinceramente dopo quello che è venuto fuori tocca alle società piu piccole, sempre se sono pulite, ribellarsi e cambiare l'ordine delle cose ma mi sa che il marcio è ovuqnue a tutti i livelli
mplatini62
07.05.2010, 13:18
sarebbe un pò come per chi subisce una violenza!
se non fa la denuncia, anche contro ignoti...
la polizia e i magistrati non possono far nulla.
abbiamo subito violenza già una volta e non
abbiamo reagito, nè denunciato nessuno.
anzi ci siamo dichiarati colpevoli ed accettato
di buon grado la punizione!
e ora ce lo rinfacciano pure ed hanno ragione.
vogliamo rifarlo ancora? ri-accettiamo
tutto passivamente ed aspettiamo che qualcuno si
muova per noi???
vai avanti tu...perchè io ho paura?
eldavidinho94
10.05.2010, 23:24
Sì, ormai è chiaro che Lucianone nostro faceva sparate e battute perchè a quelli che sembrano ordini non segue mai una volta qualche riscontro concreto.
Invece alle pressioni di Facchetti seguono risultati di punti e il collocamento di arbitri graditi.
ecco, è qui che volevo andare a parare
perche moto spesso si sbaglia sula interpretazione dell intercettazioni
(a volte, come abbiamo visto, anche falsificate)
ora a parte questa intercettazione di moggi
(la cosiddetta 'intercettazione madre')
io le altre all'epoca non le ho sentite perche ero ancora un ragazzino,
ma mi colpisce come, al volere di moggi,
non ci sia mai stato un arbitro a favore della juve
(vedi de sanctis che non lo era)
ma arbitri a favore di inter
(facchetti spesso otteneva quel che voleva)
e milan
(collina per poco non si comprava l'appartamento accanto alla sede del milan :asd:)
eldavidinho94
11.05.2010, 14:00
ecco il confronto tra le telefonate
Pure Facchetti e Meani parlavano di griglie
http://www.tuttosport.com/images/08/C_3_Media_1039108_immagine_l.jpg
Le intercettazioni del 2006 a confronto con quelle del 2010: riesaminiamo la sentenza alla luce delle nuove telefonate emerse dal processo di Napoli
ROMA, 11 maggio - Nel giorno in cui la Juve (http://www.tuttosport.com/ricercakey/Juve) fa ufficialmente la sua mossa nelle sedi della giusti*zia e della politica sportiva e all’immediata vigilia dell’en*trata nel processo penale del*le nuove telefonate (e per in*duzione nell’indagine Figc aperta da Palazzi), appare uti*le a tutti (compresi gli 007 del neonato pool Calciopoli 2) il confronto tra le telefonate esa*minate dalla giustizia sporti*va allora e ora. Se Abete do*vrà rivedere i presupposti del*l’assegnazione firmata Guido Rossi, si cominci a fare un’i*dea pure lui. Audio con audio, trascrizione con trascrizione: il 2010 come il 2006, almeno dal punto di vista del metodo investigativo. I dubbi sulla limpidezza degli assegnatari dello scudetto 2006 all’Inter, se ci sono, sono in questi con*fronti. Che a puntate propo*niamo qui, elaborando la sen*tenza Caf e le trascrizioni vec*chie prossime venture (grazie anche al lavoro di Nicola Pen*ta, consulente di Moggi, ma anche ju29ro.com, uccelllino*didelpiero, calcioblog.it e della coppia Angelini-Zampini di “La Juve è sempre la Juve”). Il lavoro è operato sfruttando le tesi della prima sentenza dei giudici sportivi, quelli della Caf neonata agli ordini di Ce*sare Ruperto. Partiamo dalla telefonate delle telefonate: Bergamo e Moggi che il 9 feb*braio 2005 fanno la griglia di prima fascia. A pagina 83 del*la sentenza di condanna per illecito strutturale l’enfasi da*ta alla circostanza è grande. «Il rapporto preferenziale (ma non più esclusivo, ndr) tra i di*rigenti della Juventus e i desi*gnatori è alla base dell’opera di condizionamento da essi posta in essere (...) Pienamen*te provati sono da ritenere al*tri modi in cui l’opera di condi*zionamento veniva attuata. Il primo è quello della interfe*renza di Moggi nella fase di predisposizione delle griglie e, dopo il sorteggio dell’arbitro, nella fase di designazione de*gli assistenti». Così i giudici fe*derali. E così, invece, le telefo*nate.
GRIGLIA BERGAMO-MOGGI
(9 febbraio 2005)
Bergamo: «Vediamo chi ha studiato meglio... Chi metti in prima griglia di squa*dre?
Di partite?»
Moggi: «Aspe... fammi piglia’ il foglietto. Perché io me la sono guardata oggi per bene, uhm? allora, io ho fatto: Inter-Ro*ma »
B: «Sì»
M: «Juventus-Udinese»
B: «Sì»
M: «Reggina-Milan»
B: «Sì»
M: «Fiorentina-Parma, che non può non esse messa qui, e Siena-Messina»
B: «Sì»
M: «Ho fatto di cinque, ma si po fa anche di quattro però! Non è che, però, Siena*Messina mi sembra una partita abbastan*za importante. Mi sembra, eh?»
M: «Io c’ho messo Bertini...»
B: «Uh»
M: «Paparesta che ritorna?»
B: «No, Paparesta non ritorna»
M: «Ritorna venerdì»
B: «No, Paparesta non ritorna»
M: «Ritorna venerdì»
B: «Ma sei sicuro?»
M: «Sicuro»
B: «Ma se mi ha detto Gigi che questo im*pegno con l’Uefa lo tiene fuori fino al 12»
M: «Ehm, ti ha detto una ca... ed il 12 quand’è?»
B: «Sabato»
M: «No, no, lui ritorna venerdì sera. Ber*tini, Paparesta, Trefoloni, Racalbuto, ci avevo messo Tombolini, poi ha fatto casi*no con la Lazio, non lo so questo qui com’è, cioè ha fatto casino, ha dato un ri*gore? »
B: «Uh»
M: «E questi qui erano gli arbitri che io avevo messo in questa griglia»
B: «E Rodomonti al posto di Tombolini, no?»
M: «O Rodomonti al posto di Tombolini va pure bene»
B: «Ed allora s’era fatta uguale, vedi!»
M: «Io, io credo... credo che questa qui possa essere una griglia... una griglia...»
Alla fine la griglia giusta è: In*ter- Roma 2-0 a Trefoloni, Reg*gina- Milan 0-1 a Racalbuto, Bertini per Siena-Messina 2*2, Rodomonti a Juventus-Udi*nese 2-1, Paparesta in Fioren*tina- Parma 2-1. Ma le griglie non erano solo affar loro: al gioco partecipavano in tanti. Bergamo lo dice anche all’Uf*ficio Indagini: «Parlavo anche Facchetti, Meani, Capello, Sacchi e tanti altri dirigenti».
GRIGLIA FACCHETTI-MAZZEI
(25 novembre 2004)
Mazzei: «Sono in macchina che vado a Coverciano».
Facchetti: «Sceglili bene per domenica sera eh?».
M: «Il numero 1 e il numero 2, da quello che penso, Ivaldi e Pisacreta».
F: «Ivaldi e Pisacreta?».
M: «Eh sono il numero 1 e il numero 2».
F: «Sì certo, e il numero 1 degli arbitri? (Collina? Ndr)».
M: «Eh sì, speriamo che ci caschi con questo sorteggio del cavolo, che ci caschi il numero 1».
F: «No lì non devono fare i sorteggi, ci de*vono ».
M: «Come si fa Giacinto, purtroppo ci vuole fortuna».
F: «Ma dai?».
M: «Ti dico la verità, qui un sorteggio lo fa un giornalista, devono studiare una griglia e le possibilità sono più alte».
M: «L’unica cosa è che devono studiare una griglia dove le possibilità sono più al*te per LUI..»
F: «Ma se mettono De Santis che ha già fatto la Juve domenica e non può, metto*no Rosetti che è di Torino...»
Beh, facendo così il numero 1 (Collina, ndr) esce per forza
GRIGLIA FACCHETTI-BERGAMO
(26 novembre 2004)
Facchetti: «Senti, per domenica allo*ra? »
Bergamo: «Senti, per domenica faccia*mo un gruppo di internazionali perché non vogliamo rischiare niente quindi sono lì e tutti e quattro possono fare la partita»
F: «Vabbe, ma metti dentro qualche...»
B: «Collina! Ma tutti internazionali, Gia*cinto, così perlomeno non c’è discussio*ne... perché c’è dentro... Collina, Papare*sta, Bertini e c’è dentro Rodomonti»
F: «Ho capito»
B: «Sono tutti internazionali e abbiamo evitato che ci fossero troppi giovani, per esempio anche se Trefoloni sta facendo bene... però preferisco lasciarmelo al giro*ne di ritorno... e poi non abbiamo altri sin*ceramente... Messina non mi dà garan*zie »
F: «Ho capito, va beh, con Bertini abbia*mo avuto qualche problemino»
B: «Con chi?»
F: «Con Bertini abbiamo avuto qualche problemino anche l’anno scorso là a Tori*no. Anche altre partite abbiamo avuto qualche problema con Bertini?»
B: «Semmai, sfortunatamente fosse co*sì, ci parlo, perché anzi, semmai è me*glio, ti devo dire, capito...»
F: «Non lo so, volevo dirtelo, qualche pro*blema lo abbiamo avuto».
GRIGLIA FACCHETTI-BERGAMO/2
(11 maggio 2005)
Bergamo: « ( ...) Senti Giacinto per domenica è una partita che consideriamo abbastanza tranquil*la ci mettiamo anche un esordien*te ( in griglia, ndr). Per voi va be*ne? »
Facchetti: «Va bene, se vuoi anche... Va bene...»
B: «Però volevo dirtelo, non pensare mai ad una mia disattenzione»
F: «Domenica un esordiente mi va an*che bene»
B: «Un esordiente, c’è Mazzoleni»
F: «Mazzoleni è bergamasco... C’è pure il fratello»
Non solo Juve e Inter, comun*que, tranquilli: non per questo venne punito il Milan (col piu*mino alla fine dei conti: via li*bera per la Champions, poi vinta nel 2007), ma ecco due Meani doc dell’epoca che ora andrebbero rivalutati.
GRIGLIA MEANI-PAIRETTO
(20 settembre 2004)
Meani: «Che griglia, che griglia farete oggi? Ancora il solito?»
Pairetto: «Ma penso che divideremo ancora in due si si si là»
M: «Io penso ancora dentro Rosetti, Pie*ri... »
P: «Si questi qui sai... Rosetti, Racalbuto, Bertini. Dondarini sta andando bene, mol*to bene»
M: «Dondarini è ora che...»
P: «...Sai che dobbiamo lanciarlo»
M: «...Provi anche un po’il San Siro... No, ma non c’è problema eh, tutto a posto»
P: «Bene»
M: «Ti ringrazio tanto eh»
GRIGLIA MEANI-BERGAMO
(28 aprile 2005)
Meani: «Te chi mi mandi a Firenze?»
Bergamo: « Come griglia? Te dici come griglia di arbitri? L’abbiamo fat*ta a tre ma mi fai dire una cosa che con Gigi (Pairetto, ndr) non abbiamo ancora concordato. Ho in mente di metterne tre perché non voglio pre*clusioni e gli arbitri sono Messina, Fa*rina e Rodomonti per me, poi sentia*mo Gigi perché poi immaginerai quel*li che sono i tre che voglio mettere la domenica successiva ( la griglia per Milan-Juventus, ndr)»
M: «Ho capito, tu vuoi mettere Papare*sta »
B: «Sì»
M: «Collina»
B: «Sì»
M: «Trefoloni»
B: «Sissignore, e mi ci gioco la testa»
M: «Però a Trefoloni gli fai un bel discor*setto »
B: «Stai tranquillo, stai tranquillo»
M: «Perché se no gli tagliamo la testa noi»
B: «Stai tranquillo»
M: «Se no chiamalo e parlagli»
La griglia tricolore sarà Colli*na (che arbitrerà Milan-Juve), Paparesta e Trefoloni.
amorejuve
18.05.2010, 16:36
Pare che le griglie di Moggi non si realizzavano mentre quelle di Facchetti sì. Così ho sentito in una trasmissione TV da Angeletti e Zampini, mi pare. Sarebbe interessante ricostruire le corrispondenze.
vBulletin® v3.8.8, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.